I NOSTRI SERVIZI:

IMPIANTI ELETTRICI


Attiva a Cherasco e in tutta la provincia di Cuneo e la Regione Piemonte, la S.I.R.P. Impianti è specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di tutti i tipi di impianti elettrici ad uso civile, commerciale ed industriale, in osservanza delle attuali normative di legge nazionali ed internazionali sulla sicurezza impiantistica.

Non solo: l’Azienda offre anche manutenzione ed adeguamento completo, garantendo un servizio di riparazione, ampliamento e adattamento degli impianti esistenti nelle case, nei negozi, negli uffici o nelle piccole e grandi Aziende.

Grazie all’esperienza maturata da anni nel settore e al continuo aggiornamento, la S.I.R.P. realizza tutti i tipi di impianti di distribuzione dell’energia in media tensione M.T. e bassa tensione B.T.

QUALITA' E PROFESSIONALITA' PER I VOSTRI IMPIANTI ELETTRICI

Utilizzando esclusivamente prodotti, materiali e componenti di altissima qualità, la S.I.R.P. Impianti realizza lavori completi, con un servizio rapido e professionale e garantisce controlli periodici, prove strumentali e manutenzione ordinaria e straordinaria che vengono svolti da un Team di tecnici esperti e qualificati attraverso strumenti professionali.

Ogni impianto è progettato su misura, così da soddisfare tutti i tipi di esigenza, ed è realizzato con le nuove tecnologie disponibili sul mercato.

Dalla progettazione iniziale all’installazione finale, la squadra di professionisti della S.I.R.P. Impianti segue ogni fase dei lavori, in un servizio completo, rapido e duraturo nel tempo che prevede anche la compilazione di tutti i documenti necessari e l’assistenza e manutenzione post-lavoro.


I SERVIZI SVOLTI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI


 
IMPIANTI INDUSTRIALI impianti elettrici aspirazione centralizzata sirp impianti cherasco piemonte.jpeg

IMPIANTI INDUSTRIALI

Nel settore dell'impiantistica industriale, la S.I.R.P Impianti offre soluzioni per la piccola, media e grande industria. Illuminazione dei reparti produttivi ed uffici, automazione ed alimentazione delle macchine e linee produttrici, trasporto dell'energia elettrica con canalizzazioni e tubazioni plastiche o metalliche zincate o in acciaio inossidabile, blindo sbarre. Grazie al nostro Know-How, maturato in più di vent'anni di attività, siamo in grado di "calibrare" il progetto elettrico nelle reali esigenze del cliente finale con particolare attenzione alle normative di sicurezza elettrica e di cantiere attualmente in vigore. La nostra particolare attenzione in questa tipologia di impianti è quella di realizzare l'impianto considerando, oltre al suo immediato utilizzo anche la sua futura evoluzione. Insieme al cliente puntiamo alla realizzazione di un impianto che sia duraturo nel tempo e che potrà soddisfare eventuali esigenze anche non immediate.


impianti civili impianti elettrici aspirazione centralizzata sirp impianti cherasco piemonte.jpeg.jpeg

IMPIANTI CIVILI

La S.I.R.P. Impianti realizza impianti elettrici civili sia tradizionali sia di tipo domotico per Negozi, Attività, Esposizioni, Nuove Abitazioni, Ristrutturazioni,... Questi impianti sono da noi sviluppati in stretta collaborazione con il cliente finale. La progettazione e la scelta della dislocazione degli apparati è consigliata al cliente e concordata rispettando le esigenze di spazio, arredamenti e costi. Un nostro obiettivo è quello di rendere l'impianto elettrico il più comodo possibile ed in funzione delle esigenze di arredamento, illuminazione e confort si seleziona tra diverse possibilità installative quella che più soddisfa il cliente. Particolare attenzione è rivolta verso tutti gli impianti innovativi e tecnologici che possono comporre l'impianto elettrico civile. Questi impianti sono ormai divenuti di elevata utilità. Il nostro consiglio è sempre quello di predisporre, almeno per quanto riguarda le guaine poste sotto traccia, gli impianti tecnologici principali come per esempio l'impianto antintrusione. L'impianto domotico sta sempre più aumentando le possibilità migliorare il confort abitativo degli ambienti grazie alla loro misura, gestione e controllo. Con questi sistemi è possibile migliorare notevolmente la gestione dell'illuminazione, della climatizzazione, dei comandi di aperture e controllo accessi. La nostra struttura è in grado di seguire il cliente nelle varie fasi: progettazione, scelta dei materiali, installazione e consegna chiavi in mano dell'impianto.

Disponiamo di tutta l'attrezzatura per la progettazione ed installazione elettrica degli impianti:

  • CAD Elettrico per la progettazione e simulazione di impianto

  • Materiale elettrico campione per presa visione del cliente dei materiali

  • Attrezzatura per l'installazione sotto traccia dell'impianto

  • Scanalatori e demolitori completi di aspirapolveri industriali

  • Livelle laser


impianti tecnologici  impianti elettrici aspirazione centralizzata sirp impianti cherasco piemonte.jpeg

IMPIANTI TECNOLOGICI

Gli impianti tecnologici sono quei impianti che noi consideriamo gli ausiliari degli impianti elettrici civili, in quanto controllano segnali per la gestione degli edifici. Tali impianti sono fondamentali come quelli di trasporto dell'energia elettrica e sono:

  • Impianti Citofonici e Videocitofonici

  • Domotici

  • Ricezione di segnali televisivi

  • Diffusione sonora

  • Impianti Citofonici e Videocitofonici

    Impianti Citofonici e Videocitofonici

    Fondamentali in qualsiasi abitazione e ambiente lavorativo, hanno raggiunto ottimi livelli di qualità. Sono presenti sul mercato diverse tipologie di Citofoni e Videocitofoni. Le principali caratteristiche sono: Bianco/Nero o Colore Intercomunicanti tra i vari video e citofoni Ascolto dal telefono o cellulare Segreterie telefoniche delle chiamate citofoniche Cablaggio mediante l'uso di 2 conduttori anche già esistenti - ristrutturazioni Varie tipologie di impianti che coprono tutte le esigenze del cliente

    Impianti Domotici

    Questa tipologia di impianto, relativamente nuova ed innovativa, consiste nella gestione delle funzioni di confort, comunicazione e sicurezza degli spazi abitativi e lavorativi. La domotica quindi accresce notevolmente le funzionalità dell'impianto in quanto integrano in un unico impianto una serie di impianti di "automazione" della casa che prima erano svolti da sistemi indipendenti. Quindi, dal nostro punto di vista, la domotica permette di raggruppare tutte le funzioni di controllo del'illuminazione, termoregolazione, antintrusione, videocitofonia, telecamere, diffusione sonora. A nostro avviso tali impianti, attualmente, sono molto utili in strutture quali hotel, centri commerciali, uffici senza però escludere le abitazioni private nelle quali si vogliono raggiungere condizioni di confort elevato. Per descriverlo in modo estremamente semplice, l'impianto è formato da schede elettroniche che ricevono segnali dai comandi gestiti dal cliente (come pulsanti, termostati, lettori card, touch-screen...) e trasferisce tali segnali all'elettronica in grado di comandare dei carichi (come luci, tapparelle, prese, irrigazione...). Il trasferimento di tali informazioni tra il comando ed il carico avviene mediante l'utilizzo di un bus (2 fili) che collega tutte queste schede elettroniche. La gestione dell'impianto può essere suddiviso in scenari, che semplicemente consistono in gruppi di comandi. Ad esempio, uno scenario chiamato "Uscita dall'abitazione" può per esempio spegnere tutta l'illuminazione o parte di essa, chiudere tutte le tapparelle elettriche, spegnere o ridurre gli impianti di climatizzazione/riscaldamento ed inserire l'allarme. Uno scenario denominato "Irrigazione" potrà attivare l'irrigazione degli spazi verdi divisi in zone con la definizione dei tempi di irrigazione in funzione dell'area, attivare tale irrigazione a determinati orari e se il tasso di umidità presente non è superiore a determinati valori. Tutta questa gestione dell'impianto inoltre può essere supervisionata da un pannello operatore dove sono visualizzati tutti i comandi disponibili oppure mediante telefono cellulare o PC che in remoto permettono il controllo dell'impianto. In alcuni impianti particolari o complessi, quali automazione di strutture produttive oppure impianti particolarmente semplici ma che debbano integrare e gestire differenti segnali, abbiamo realizzato dei sistemi di micro-automazione studiati ad-hoc utilizzando relè programmabili o PLC. Con questo approccio è stato possibile nel caso di impianto complesso gestire tutte le funzioni possibili e nel caso di impianti semplici ridurre notevolmente i costi.


ambienti speciali sirp impianti elettrici piemonte cuneo cherasco.jpeg

AMBIENTI SPECIALI 

La categoria di impianti speciali comprende tutti quei luoghi che presentano caratteristiche tali da dover prestare particolare attenzione ai materiali ed alle tecnologie installative degli elementi elettrici. Questi ambienti sono principalmente luoghi nei quali vi è un'atmosfera potenzialmente esplosiva. Dal 2016 è entrata in vigore la direttiva ATEX 2014/34/UE. Questa nuova direttiva si applica agli apparecchi ed ai sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Sono inclusi sia i materiali per uso in superficie sia per le miniere. Senza entrare in merito a tale normativa, il criterio di base è che, una volta individuato all'interno di un impianto le varie zone di pericolo vengono scelte le apparecchiature elettriche che possono essere installate in quella determinata area tale da evitare il pericolo di esplosione causato da scintille accidentali o sovratemperature superficiali. Tali criteri sono:

  1. Ex-d : la possibile esplosione viene contenuta all'interno di custodie a prova di esplosione.

  2. Ex-e; Ex-n : aumento dell'affidabilità dei componenti elettrici che non scintillano nel normale utilizzo, riducendo il rischio che tali provochino esplosione.

  3. Ex-i : l'energia in gioco è così bassa da evitare qualsiasi innesco anche in caso di guasto dell'apparecchi

  4. Ex-m; Ex-o; Ex-q; Ex-p : nessun contatto tra il componente elettrico e l'atmosfera esplosiva.


cablaggio strutturato impianti elettrici aspirazione centralizzata sirp impianti cherasco piemonte.jpeg.jpeg

CABLAGGIO STRUTTURATO

Negli ultimi anni il settore della trasmissione voce, dati ed immagini ha avuto un'evoluzione continua: è impossibile pensare un ufficio, un locale commerciale o produttivo senza gli impianti di trasmissione dati, che permettono la condivisione di un'enorme quantità di dati per mezzo di una rete cablata o wireless definita cablaggio strutturato. In questo settore, la S.I.R.P Impianti offre soluzioni di impianti sia semplici che complessi, utillizzando i tre principali mezzi di comunicazione: cavo, fibra ottica o wireless Se pur potrebbero sembrare semplici impianti, il commitente deve circondarsi di tecnici e progettisti in grado di avere un impianto di "rete" il più simile possibile alle sue esigenze al minor costo possibile. In questo campo, come del resto in tutti, l'improvvisazione è totalmente da escludere. L'evoluzione di tali impianti ha portato alla realizzazioni di impianti a standard di CATEGORIA 6, permettendo il trasferimento dei dati su cavo ad una velocità di 1.2GBs. Queste velocità sono garantite solo nel caso in cui cavi e collegamenti siano stati posati ed installati con particolare attenzione. La S.I.R.P Impianti offre soluzioni chiavi in mano; parte dall'organizzazione generale di una rete LAN, (cablaggio verticale ed orizzontale - con dorsali, sottostazioni e distribuzione orizzontale), realizza i cablaggi ed i quadri come richiesto dagli standard ed infine certifica l'impianto con propria strumentazione. Gli impianti per la trasmissione dei dati è sempre più importante in quanto su tale supporto possono transitare molte imformazioni: dati informatici, telecamere (Telecamere IP, PoE), comunicazioni telefoniche (VOIP), comunicazioni videocitofoniche, automazione industriale. Per la Certificazione delle reti LAN è possibile consultare la sezione MISURE ELETTRICHE


impianti elettrici aspirazione centralizzata sirp impianti cherasco piemonte.jpeg

ASPIRAZIONE CENTRALIZZATA

Gli Impianti di aspirazione centralizzata sono una tipologia di impianto molto pratico ed utile per la pulizia delle abitazioni, uffici e locali produttivi Molti nostri clienti erano scettici sulla realizzazione di tali impianti, ma una volta provata l'utilità dell'impianto se ne sono innamorati. Questi impianti sono molto semplici e consistono nel posare una tubazione in materiale plastico sotto il piano pavimento o nei muri e delle prese dove sarà inserito il tubo di aspirazione. Ad un'estremo della tubazione è installata una macchina d'aspirazione dimensionata e scelta in funzione della metratura dei locali e dal numero di prese d'aspirazione.

I principali vantaggio nell'utilizzo di questi impianti:

  • unica macchina aspirante professionale

  • tubazione con set di spazzole per la pulizia

  • prese incassate nei mobili

  • tubo di evaquazione delle polveri esterno